ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- CROCCHETTE DI SPINACI -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
300 G Spinaci Surgelati Tritati
25 G Formaggio Parmigiano Grattugiato
20 G Pangrattato
1 Uovo
2 Cucchiai di Farina
3 Cucchiai di Olio D'oliva
Noce Moscata
Sale
Pepe
1 Pomodoro
Generiche
Contorno
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Mettete gli spinaci in una casseruola, copriteli e fateli scongelare a fuoco lento.
Passateli poi al setaccio schiacciandoli con il dorso di un cucchiaio per eliminare tutta l'acqua.
In una terrina mettete spinaci, parmigiano, un pizzico di noce moscata, sale, pepe e mescolate bene con il cucchiaio di legno.
Sbattete leggermente l'uovo con la forchetta e incorporatelo agli spinaci.
Dividete la preparazione in otto porzioni.
Infarinate leggermente un piano di lavoro e posatevi le otto porzioni di spinaci.
Modellatele a forma di crocchette piatte.
Mettete il pangrattato in un piatto e passatevi le crocchette facendolo aderire bene, poi scuotetele per togliere l'eccedenza.
Fate scaldare l'olio in una grande padella e fatevi friggere le crocchette in un unico strato per quattro o cinque minuti a fuoco medio, rigirandole a metà cottura con una paletta. Nel frattempo preparate la decorazione: immergete il pomodoro per trenta secondi nell'acqua bollente, raffreddatelo sotto l'acqua, sbucciatelo, tagliatelo a metà, togliete i semi e tagliate la polpa a dadini. Quando le crocchette sono calde all'interno e dorate all'esterno, toglietele dalla padella con la schiumarola e fatele asciugare su carta assorbente.
Posatele su un piatto di portata caldo e cospargete con i pezzetti di pomodoro.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.