ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- FRITTELLE DI ZUCCHINE -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
150 ml di acquao latte)
1 spicchio d'aglio
120 gr di farina
50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
50 gr di pecorino grattugiato
1 pizzico di pepe nero macinato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale
2 uova
250 gr di zucchine trombetta
6 fiori di zucchine trombetta
Generiche
Contorno
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Lavate e asciugate le zucchine e i suoi fiori, togliendo a questi ultimi la base.
Tagliate le zucchine a fette sottilissime (1mm), aggiungete due pizzichi di sale, mescolatele e ponetele in uno scolapasta.
Copritele con un piattino e ponete al di sopra di esso un peso (per esempio una confezione da un chilo di zucchero), in modo che buttino fuori l'’acqua che contengono.
Lasciatele così per circa mezz'’ora.
Intanto in una ciotola, preparate la pastella, mescolando 150 ml di acqua (o latte), le uova, il formaggio grattugiato, il prezzemolo, la farina, l’'aglio schiacciato e un pizzico di pepe nero.
Aggiungete i fiori di zucchina spezzettati grossolanamente con le mani, e poi unite le zucchine: l'’impasto deve risultare denso, e se non lo fosse, potete aggiungere un cucchiaio di farina.
Preparate una padella con dell’'abbondante olio, e mettetela sul fuoco, poi quando l’'olio sarà caldo immergete l’impasto a cucchiaiate (il cucchiaio non deve essere colmo, ma a circa ¾), e fate friggere le frittelle a fuoco moderato da
entrambi i lati.
Toglietele dall’'olio quando saranno dorate ponetele su carta assorbente da cucina, affinché perdano l'’olio in eccesso.
Servitele ancora calde.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.