ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- NASELLO ALLA CREMA -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1000 g di naselli piccoli
Salsa vellutata
Verdure per preparare un brodetto
Pepe (o paprica)
Code di scampi (o gamberetti)
1 limone
Generiche
Pesce
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Ricavate dai naselli i filetti, poneteli in un tegame imburrato, ben allineati.
La cottura va effettuata a bagnomaria, ponendo il tegame in un'altra pentola più capace in cui si fa bollire acqua, per un'ora circa.
Nel frattempo preparate il brodo per pesce in bianco con le verdure, nel quale farete poi cuocere per almeno 15 minuti ciò che è rimasto dei naselli sfilettati, unitamente alle code.
Colate il brodo e unitelo a una noce di burro fuso e a un cucchiaio di farina per ottenere la salsa vellutata, aggiungendovi pepe o paprica.
Alla salsa unirete le code degli scampi o gamberetti, preventivamente bolliti e pestati nel mortaio, il succo del limone e un po' di scorza grattugiata e, con il ricavato, coprite i naselli.
Volendo si può aggiungere della panna.
Mettete la teglia per 15 minuti nel forno a gratinare.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.