ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- TORTA MIMOSA -
- INGREDIENTI PER 8 PERSONE
5 uova
100 gr. di farina bianca
100 gr. di fecola di patate
130 gr. di zucchero
1/2 bustina di lievito
burro e farina per la tortiera
sale

per la farcia:
1 uovo
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina bianca
1 bustina di vanillina
400 gr di latte
150 gr di panna da montare
5-6 fette di ananas sciroppato
1/2 bicchiere di succo d'ananas
1 bicchierino di liquore Strega o altro liquore dolce(facoltativo)
Generiche
Dolci
Difficoltà: 5
.
PROCEDIMENTO
Preparare la torta.
Montare i tuorli d'uovo con lo zucchero finché diventano gonfi e spumosi.
Mescolare la farina con la fecola e il lievito, poi unire, poco alla volta, alle uova amalgamando bene.
Montare gli albumi a neve ben soda con un pizzico di sale.
Unire poi gli albumi al composto di uova e farina mescolando molto delicatamente.
Versare il composto in una tortiera con il bordo sganciabile inburrata e infarinata (oppure rivestita con carta forno) e infornare a 160° per circa 40 minuti.
Il dolce è cotto quando infilando uno stecchino, esce asciutto.
Formare il dolce e lasciarlo raffreddare.
Intanto preparare la crema.
Montare l'uovo con lo zucchero e la farina finché gli ingredienti sono bene amalgamati, facendo attenzione a non formare grumi.
Intanto scaldare il latte con la vanillina.
Quando è bollente, versarlo sul composto di uova.
Rimettere sul fuoco e cuocere, mescolando, finché la crema si sia addensata.
Lasciare raffreddare.
Montare la panna ben soda e unirla alla crema già fredda (o al massimo tiepida).
Unire poi l'ananas sciroppato tagliato a dadini.
Per comporre la torta, tagliare in senso orizzontale una fetta sottile.
Svuotare l'interno lasciando un bordo di un paio di cm.
Mescolare il liquore al succo d'ananas e usare il liquido per bagnare il 'contenitore' creato.
Riempire la torta con la crema, tenendone un po' da parte, e ricoprire con lo strato tagliato in precedenza.
Usare la crema rimasta per ricoprire tutta la torta (sopra e intorno).
Tagliare a dadini la parte torta tolta dall'interno.
Modellare i dadini delicatamente (tendono a sbriciolarsi) formando delle palline e usarli e per decorare la superficie della torta creando così l'effetto della mimosa.
Lasciare in frigorifero fino al momento di servire.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.