ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- PLUMCAKE AL LIMONE -
- INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Uova, Zucchero, Limone, Vaniglia, Limone, Burro, Farina, Lievito, Latte, Sale, Zucchero a velo
Generiche
Dolci
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 180°C .
In una ciotola, sbattete 3 uova con 300 grammi di zucchero e un pizzico abbondante di sale fino ad ottenere una miscela molto morbida. Aggiungete la scorza grattugiata di 3 limoni, un cucchiaio di aroma per dolci alla vaniglia, 10 cl.di succo di limone e 250 grammi di buro fuso. Incorporate 350 grammi di farina in tre tornate, aggiungete una bustina di lievito e 20 cl. di latte per stemperare la pasta. Distribuite il composto in 2 stampi antiaderenti da un litro ciascuno, precedentemente imburrati. Ponete gli stampi in forno. Fate cuocere per 45 minuti. Controllate la cottura, poi estraete i plumcacke dal forno.
Preparate la glassa. Stemperate 125 grammi di zucchero a velo, nel succo di limone finchè la miscela sarà liscia, cremosa e bianca. Sfornate i plumcacke ancora caldi e ricopriteli con la glassa. Consiglio: In previsione di una festa o di una merenda, congelate i plumcacke dopo averli avvolti accuratamente con l’apposita pellicola. Volendo potete sostituire il succo e la scorza di limone con il succo e la scorza d’arancia.
Preparate allo stesso modo la glassa all’arancia.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.