ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- TORTA DI PANE RAFFERMO E FRUTTA -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
200 g di pane raffermo,
500 g di frutta di stagione tagliata a minuscoli dadini,
1 bustina di vanillina,
2 uova,
la buccia grattugiata di un’arancia,
2 cucchiai di Martini bianco (o altro liquore),
2 bicchieri abbondanti di latte,
100 g di zucchero ( a seconda della frutta, potete aumentare le dosi)
a piacere canditi, mandorle, noci
burro q.b.
pangrattato q.b.
Generiche
Dolci
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Tagliare il pane a dadini e lasciarlo a bagno nel latte caldo per alcune ore, mescolandolo di tanto in tanto.
Se, trascorso questo tempo, il pane non fosse riuscito ad assorbire tutto il latte, scolarlo o aggiungere un po'di pangrattato.
Passare al mixer il composto (o sbatterlo accuratamente con una frusta).
Versarlo, poi, in una ciotola.
Unire la frutta a dadini e mescolare delicatamente il composto.
Aggiungere la buccia grattugiata dell’arancia, le uova sbattute, lo zucchero, il liquore di vostro gradimento e la vanillina.
Volendo aggiungere anche qualche candito, mandorla e noce.
Amalgamare il tutto e versarlo in una tortiera unta di burro e spolverizzata di pangrattato.
Porre la torta in forno preriscaldato a 180°C e lasciarla cuocere fino a quando il composto si sarà rassodato e sulla superficie si sarà formata una crosticina dorata.
Prima di estrarre la torta, fare la prova stecchino.

suggerita da Patrizia


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.