ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- PESCASTRICE ALLA CREMA VERDE DI PORRI -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 pescatrice (coda di rospo) da circa 800 gr.
1/2 Kg di seppie piccole pulite
2 porri
250 gr. di piselli lessati (1 lattina)
1 noce di burro
1 bicchiere e 1/2 di vino bianco secco
poco sale
dado vegetale q.b.
Generiche
Pesce
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Tagliare a rotelle sottili la parte bianca dei porri e rosolare con il burro a fuoco vivace in un recipiente antiaderente o, meglio ancora, di coccio.
Aggiungere 1 bicchiere di vino bianco, 1 pizzico di sale e poco dado vegetale, abbassare la fiamma e cuocere coperto per 5-6 minuti per ammorbidire il porro.
Unire le seppie e i tranci di pescatrice tagliati a tocchetti piuttosto grossi e girarli un paio di volte per rosolarli.
Frullare i piselli con 1/2 bicchiere di vino per formare una purea.
Unire al pesce, mescolare e cuocere coperto per 20-25 minuti.
Il tempo può variare in base alla dimensione del pesce, che alla fine deve risultare morbido.
Se le seppie non sono piccolissime, iniziare la cottura qualche minuto prima della pescatrice.
Una volta cotto, spegnere e lasciare riposare qualche minuto coperto prima di servire.
Accompagnare con crostini di pane.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.