ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- FILETTI DI PERSICO AL BASILICO -
- INGREDIENTI PER 2 PERSONE
2 filetti di pesce persico africano
1 decina di olive verdi e nere snocciolate
1 cucchiaio di frutti di cappero (cucunci)
7-8 pomodorini
sale
pepe
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di pesto alla genovese
olio extraverrgine d'oliva
1/2 bicchiere vino bianco secco
Generiche
Pesce
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Lavare i filetti e asciugarli. Scaldare un po' olio in una padella antiaderente e soffriggervi l'aglio per pochi minuti, poi toglierlo e aggiungere il persico tagliato a listelle larghe 3-4 cm. Rosolarlo da entrambi i lati poi sfumare con il vino e aggiungere i pomodorini pelati e tagliati a pezzetti, le olive e i frutti del cappero spezzettati. Salare moderatamente e cuocere a fuoco basso girando a metà cottura il pesce. Questa operazione deve essere fatta con molta delicatezza perché i persico si rompe molto facilmente. Se asciuga troppo aggiungere un po' d'acqua calda.
A cottura ultimata, regolare di sale, porre il pesce al centro del piatto e guarnire intorno con 1/ cucchiaio di pesto al basilico molto morbido.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.